Altre news

Consumer

Clima e Biodiversità

Smart City

Scenari

Transizione Ecologica

Energia in Parlamento

ccus mase 2025

Ccus pronto lo studio del Mase

A seguito della chiusura estiva le Commissioni si convocheranno a partire dalla settimana del 1° settembre

Prossimi Eventi

Tutti gli Eventi

Povertà energetica

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Carbon FoodPrint

La sfida della filiera italiana raccontata alla High-Level Political Forum (HLPF), svoltosi il 21 luglio a New York

La transizione digitale per la sostenibilità della filiera agricola

La sfida della filiera italiana raccontata alla High-Level Political Forum (HLPF), svoltosi il 21 luglio a New York

Efficienza energetica

Energy & Water Saving: quali tecnologie deve adottare l’industria per un...

Il calore rappresenta il 50% del consumo finale di energia, mentre l’84% dell’energia primaria dipende ancora da fonti non rinnovabili. Inoltre, la domanda idrica globale rischia di superare del 40% la disponibilità sostenibile entro il 2030. Per affrontare queste sfide, quali sono le soluzioni innovative da adottare?

Digi Rinnovabili

Geotermia ancora attesa per le aste

A rischio 1 GW di potenza green installabile con i progetti attualmente esistenti. I commenti del presidente di Rete Geotermica Italiana Fausto Batini e l’avv. Liviano Sinopoli, Ceo di Gzei.

Dove Lo Riciclo

recupero raee raccolta cresce dati 2024

Raee tax, un cambiamento importante in UE

Le valutazioni del Consorzio Erp
marostica rifiuti

Arriva il porta a porta a Marostica

Operativo dal primo ottobre sono avviate azioni di sensibilizzazione e informazione
Gianpaolo Vallardi_presidente CIC

Vallardi è il nuovo presidente del Consorzio Italiano Compostatori

La nomina è arrivata lo scorso venerdì 4 luglio, in seguito all’Assemblea dei Soci.

Green Economy

Economia Circolare

Frodi1000x200 Px

Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.